Studio Legale e Tributario Morabito
Nel mondo digitale, in continua evoluzione, i content creator e i professionisti che operano online si trovano ad affrontare molteplici sfide legali e fiscali. Lo Studio Legale e Tributario Morabito offre un servizio completo e specializzato di consulenza ed assistenza, pensato su misura per chi crea, pubblica e monetizza contenuti sulla rete.
Tutela Legale per chi pubblica contenuti online
Chi lavora nel digitale è costantemente esposto a rischi legati all’uso improprio dei contenuti pubblicati: capita frequentemente che opere originali vengano riutilizzate senza autorizzazione o in violazione del diritto d’autore.
Allo stesso tempo, la diffusione pubblica di contenuti comporta il pericolo di fraintendimenti, reazioni negative, azioni legali per presunti danni d’immagine o richieste di rimozione.
È inoltre frequente che i content creator molto visibili vengano diffamati o attaccati pubblicamente per le proprie idee. Per questo è fondamentale disporre di un supporto legale in grado di intervenire tempestivamente per difendere la reputazione e i diritti personali.
Un altro aspetto essenziale è il controllo preventivo dei contenuti, per accertare che materiali come musica, video, immagini o testi manipolati siano realmente liberi da diritti o correttamente licenziati.
Lo Studio Morabito assiste anche nella redazione e nella revisione della contrattualistica necessaria per regolare i rapporti con sponsor, collaboratori e piattaforme, tutelando il creator nella gestione dei diritti d’autore e delle condizioni di utilizzo del proprio lavoro. L’attività viene svolta nelle lingue italiano, inglese, francese, spagnola, tedesca e cinese senza la necessità di interpreti esterni.
La costruzione e la tutela dell’identità digitale richiedono strumenti legali adeguati, dal deposito del marchio alle azioni per contrastare usi illeciti del nome o dell’immagine online.
Inoltre ci occupiamo di difendere la Sua reputazione online in caso di diffamazione sui social.
Se crede di essere stato vittima di diffamazione su Facebook, Instagram o altri social network, è possibile tutelarsi efficacemente con un’adeguata assistenza legale.
È fondamentale distinguere tra critica legittima e offesa alla reputazione: non ogni giudizio è reato o illecito, ma quando si travalicano i limiti del diritto di espressione, si potrebbe configurare un diritto al risarcimento. Offese pubbliche non contestuali possono integrare il reato di diffamazione, perseguibile penalmente o civilmente. Agire con tempestività – anche solo con una diffida – può evitare danni maggiori. Lo Studio Legale Tributario Morabito assiste privati, imprese e professionisti in procedimenti per risarcimento dei danni e tutela dell’immagine, anche online. Se cerca un avvocato esperto in risarcimento per diffamazione online, ci contatti per una valutazione riservata.
Consulenza Fiscale per un’attività spesso internazionale
Dal punto di vista tributario, i creator digitali si trovano spesso a operare in contesti complessi e transnazionali. È necessario individuare il corretto inquadramento fiscale, tenendo conto della natura dell’attività svolta, delle fonti di reddito e delle piattaforme utilizzate.
La fiscalità dei contenuti digitali coinvolge frequentemente soggetti esteri: sponsor internazionali, piattaforme con sede fuori dall’Italia, pagamenti per royalty, programmi di affiliazione, fee di utilizzo. È quindi fondamentale impostare una gestione fiscale corretta, che riduca il rischio di contestazioni e ottimizzi il carico tributario.